Stupendo set di 4 sedie Medea di Vittorio Nobili, un'icona del design italiano degli anni '50.
Disegnate nel 1955 e prodotte dalla storica azienda Tagliabue, queste sedie incarnano l'eleganza e l'innovazione che caratterizzavano il design del dopoguerra.
La loro particolarità risiede nella raffinata lavorazione del legno curvato, una tecnica che permette di ottenere forme armoniose e leggere, valorizzando al contempo la resistenza del materiale.
Realizzate in multistrato di faggio con un’impiallacciatura pregiata in mogano, le Medea presentano una seduta monoscocca dalle linee sinuose e accoglienti. Un dettaglio distintivo è la foratura centrale, non solo un elemento estetico, ma anche funzionale, poiché contribuisce alla flessibilità della struttura e al comfort dell’utilizzatore.
La base è composta da gambe sottili in metallo laccato nero, che donano un aspetto leggero ed elegante pur garantendo stabilità e robustezza.
Lo stile della sedia Medea si inserisce perfettamente nel contesto del mid-century moderno, un movimento che ha rivoluzionato l’arredamento dell’epoca con il suo approccio essenziale e innovativo.
La combinazione tra il calore del legno e la leggerezza della struttura metallica crea un equilibrio estetico perfetto, rendendo queste sedie ideali per ambienti sofisticati e senza tempo.
Questa attenzione al dettaglio e alla funzionalità è stata riconosciuta nel 1956 con l’assegnazione del prestigioso premio Compasso d’Oro, uno dei più importanti riconoscimenti nel mondo del design.
Ancora oggi, le Medea sono molto ricercate dai collezionisti e dagli appassionati di arredamento vintage e da poco tornate in produzione riedite da Dimore Studio.
La loro artigianalità e l'eleganza senza tempo le rendono pezzi di grande valore, sia per chi desidera arricchire la propria casa con un oggetto di design iconico, sia per chi le considera un vero e proprio investimento.
Il loro fascino intramontabile le rende perfette per diversi contesti, dagli interni residenziali agli ambienti più esclusivi, confermando il loro ruolo di capolavoro del design italiano.
Le sedie si presentano in ottime condizioni genereali con qualche piccolo segno del tempo come da fotografie dati i loro piu di 70 anni.
Nome del Prodotto: Sedie "Medea" di Vittorio Nobili per Fratelli Tagliabue 1950
Designer: Vittorio Nobili
Anno di Progettazione: 1955
Stile: Mid-Century Modern
Materiali Principali: Multistrato di faggio con impiallacciatura in mogano, base in metallo laccato nero
Design Distintivo: Seduta monoscocca in legno curvato dalle linee sinuose, con caratteristica foratura centrale che ne migliora la flessibilità e l’ergonomia
Dimensioni: Altezza 82cm | Larghezza 53cm | Profondità 47cm | Altezza Seduta: 45cm
Comfort: Struttura flessibile e avvolgente, pensata per offrire una seduta comoda e naturale grazie alla curvatura del legno e alla foratura centrale
Utilizzo Tipico: Ambienti residenziali eleganti, studi di design, sale da pranzo o spazi esclusivi in stile vintage
Icona del Design: Riconosciute con il Compasso d’Oro nel 1956, le sedie Medea sono considerate un capolavoro del design italiano del dopoguerra, grazie alla loro innovativa lavorazione del legno curvato
Versatilità: Adatte sia a interni classici che contemporanei, si integrano armoniosamente in ambienti sofisticati e senza tempo
Stato Attuale del Design: Molto ricercate da collezionisti e appassionati di modernariato; recentemente rieditate da Dimore Studio, testimonianza del loro fascino ancora attuale
Note Aggiuntive: Si prega di notare che questo oggetto è in ottime condizioni vintage.
Le sedie sono state restaurate e non rifinite a lucido ma con un trattamento naturale a gomma lacca e cera d'api naturale che ne conservano intatta la patina originale.
Potrebbero essere presenti lievi segni del tempo, che non influenzano la sua funzionalità. Vi invitiamo a considerare queste caratteristiche prima dell'acquisto.
top of page
€ 4.800,00Prezzo
bottom of page