top of page

Straordinario e raro svuotatasche o centrotavola relizzato in vetro di Murano con la tecnica del battuto. 

Ciò che rende speciale questo oggetto, oltre alla caratura dei suoi esecutori, è la tecnica del Battuto, la quale è stata eseguita su un vetro molato di 5 cm di spessore, realizzando un bordo di finissima esecuzione di una delle tecniche più complesse della vetreria, ossia battere con un martello il vetro caldo per lasciare impressa una texture.

Realizzato in vetro color azzurro scuro e di notevole spessore, il quale gli permette stupendi giochi di luce, si presenta in perfette condizioni, senza segni o sbeccature, qualche minuscolo segno dell'uso sotto dati i suoi piu di 60 anni.

 

Nome del Prodotto: Svuotatasche in vetro di Murano battuto 1960

Designer: Sconosciuto

Anno di Progettazione: Inizio anni '60

Stile: Design artistico muranese

Materiali Principali: Vetro color azzurro scuro

Design Distintivo: Realizzato con la tecnica del "battuto" su vetro molato di 5 cm di spessore, caratterizzato da un bordo finemente eseguito e da una texture impressa mediante martellatura sul vetro caldo

Dimensioni: Circonferenza 20 cm - Altezza 4,2cm

Comfort: Progettato per un utilizzo decorativo o funzionale come svuotatasche o centrotavola

Utilizzo Tipico: Oggetto decorativo e funzionale per ambienti interni, ideale per arricchire tavoli o superfici

Versatilità: Adatto sia come oggetto d’arredo che come elemento funzionale

Stato Attuale del Design: In perfette condizioni, senza segni o sbeccature, con lievissimi segni d’uso nella parte inferiore, compatibili con la sua età

Note Aggiuntive: I giochi di luce creati dal vetro spesso esaltano la sua raffinatezza, rendendolo un pezzo raro e straordinario di design muranese.

Svuotatasche in vetro di Murano battuto 1960

€ 1.200,00Prezzo
    Logo JF Gallery Design

    © 2024 - JF GALLERY DESIGN

     

    VIALE FOGGIALI, 8

    70014 - CONVERSANO (BA) - ITALY

     

    P.IVA 08986940727

    JFGALLERYDESIGN@GMAIL.COM

    • Facebook
    • Instagram
    bottom of page